INSUFFLAGGIO di cellulosa
RISPARMIA IL -30% IN BOLLETTA IN 24 ORE
Chiami oggi e domani è fatto
- Pagamento a rate
- Detrazione fiscale 50% senza pratiche
semplice
Nessun permesso
rapido
Pronto in 24H
poco costoso
Verifica tu stesso

COSA PENSANO DI NOI
Grazie Renova
EccellenteIn base a 58 recensioni![]()
Claudio Silvestro Pizzo30/05/2024Puntuali e precisi..hanno effettuato il lavoro in maniera molto professionale
giovanni vecciu28/05/2024Lavoro fatto nei tempi previsti, personale competente. Giudico positivamente e consiglio la societa' Renova.
Gianni Rosso28/05/2024Ottima esperienza. Il lavoro è stato effettuato da personale capace e molto corretto. La vera bontà dell'intervento sarà valutata nella prossima stagione fredda, però confidiamo. Consiglio
Daniele Giovane15/03/2024Precisi e affidabili
Matteo D'Agostino13/03/2024Servizio impeccabile, sono stati puntuali, veloci e perfetti.
Roberto Gelormini11/01/2024Personale cordiale, professionale e pulito. Dalla richiesta del preventivo al completamento dei lavori sono trascorsi pochi giorni. Fin da subito gli effetti dell'isolamento termico sono stati evidenti.
Marco Mensa15/09/2023Ottima ditta per l'isolamento dei muri di casa. Preventivo ed intervento fatti in tempi rapidissimi. Personale cordiale, chiaro nel descrivere l'intervento e molto professionale. Consiglio
Marco Manara18/07/2023Lavoro veloce e professionale. Materiali usati di ottima fattura.
Lorena Crespo30/06/2023Consigliatissimi! sono stati veloci e puntuali: abbiamo isolato la nostra villetta in tempi brevissimi a costi contenuti. Si è sentita subito la differenza sia termica e di isolamento acustico
Matteo Deninno08/06/2023Professionali e rispettosi delle tempistiche richieste. Ottimo lavoro.
Il nostro test con Termocamera
Oltre 5 gradi in meno di dispersione termica.
Ecco i risultati del test con termocamera* prima e dopo l’intervento, a parità di condizioni esterne e di temperatura interna.
Prima dell’insufflaggio, la parete esterna è di colore rosso, dunque è calda circa 20.4 gradi e evidenzia una notevole dispersione di calore.
Dopo l’insufflaggio, la stessa parete è più fredda circa 14.8 gradi. La dispersione termica è notevolmente diminuita.
Minor dispersione termica significa una temperatura più stabile all’interno della nostra casa con mantenimento delle temperature desiderate e minori consumi energetici. Sia d’inverno che d’estate.
*La termocamera è uno strumento che riesce a rilevare, senza contatto, l’energia termica irradiata da un qualsiasi corpo e riesce a rendere visibile la distribuzione delle temperature delle aree inquadrate generando una foto.

- 16 Febbraio 2024 - ore 15:30

- 17 Febbraio 2024 - ore 15:30
parola d'ordine
Semplicità
- Lavorazione conclusa in 24h
L'insufflaggio può iniziare al mattino ed essere concluso la sera, godendo da subito dei benefici.
- Detrazione fiscale del 50% senza pratiche
L' insufflaggio dà diritto al bonus fiscale del 50% e non necessita di alcuna pratica: è sufficiente un bonifico parlante
- Nessun permesso dal comune o dal condominio
L' insufflaggio non necessita né di permessi né di comunicazioni in comune per effettuare l'intervento. Se abiti in condominio non hai bisogno di chiedere un permesso ai tuoi vicini, a casa tua fai quello che vuoi.
- Nessun ponteggio, si lavora dall'interno
L' insufflaggio si esegue dall'esterno o dall'interno e spesso senza bisogno di ponteggi o opere esterne.
Scopri i vantaggi in termini di semplicità ed efficacia dell'insufflaggio di cellulosa
insufflaggio di cellulosa
Benefici per l'inverno ma anche per l'estate alla portata di tutti
- Meno costi in bolletta
- Più benessere percepito
Nell’intercapedine perimetrale delle pareti di casa si insuffla il materiale isolante, ad altissima pressione, formando una barriera verso l’esterno che aumenta l’isolamento termico e acustico, sia d’inverno che in estate, migliorando il comfort ambientale, senza più sbalzi di temperatura. La qualità di vita in casa si percepisce già dal primo giorno. Ed è subito efficace.

DOVE POSSO FARE L’INSUFFLAGGIO
Villa indipendente o appartamento in condominio?
L’insufflaggio è un sistema di isolamento delle pareti perimetrali, che aumenta la coibentazione della tua casa. E’ un metodo efficace e veloce per migliorare l’efficienza energetica degli edifici e può essere eseguito sia in case indipendenti che in appartamenti in condominio. Sebbene l’idea di eseguire lavori in condominio possa sollevare preoccupazioni legate agli accordi con gli altri condomini, è importante sapere che l’insufflaggio può essere realizzato dall’interno dell’immobile in modo indipendente per ogni unità abitativa senza autorizzazioni condominiali.

INSUFFLAGGIO O CAPPOTTO?
Rompiamo i cliquet! il cappotto non è il meglio per chiunque
Analizziamo di seguito i vantaggi e gli svantaggi
- Costo lavorazione
- Pratica in comune
- Oneri tecnici
- Bonus Fiscali
- Ponteggi
- Perdita di spazio
- Rapidità d’intervento
-
Autorizzazione
condominio -
Correzione
dei ponti termici
- basso
- no
- no
- si
- no
- no
- 24H
-
no
- no
- Costo lavorazione
- Pratica in comune
- Oneri tecnici
- Bonus Fiscali
- Ponteggi
- Perdita di spazio
- Rapidità d’intervento
-
Autorizzazione
condominio -
Correzione
dei ponti termici
- alto
- si
- si
- si
- si
- si
- mesi
-
si
- si
Conclusioni
L’insufflaggio rispetto al cappotto termico si rivela economicamente più vantaggioso e rapido nell’esecuzione.
Non richiede l’intervento di un progettista, né il montaggio di ponteggi o l’avvio di pratiche edilizie, minimizzando i costi di manodopera e abbattendo spese e tempi di esecuzione.
A differenza del cappotto termico che può richiedere settimane o mesi per essere completato, spesso con la necessità di opere extra come interventi su serramenti e davanzali, l’insufflaggio è notevolmente più rapido, limitando i disagi per gli abitanti e soprattutto non richiede autorizzazione da parte dei condomini o dell’amministratore.
E’ così che l’insufflaggio risulta dunque la sola alternativa per realizzare liberamente un efficace isolamento delle murature per chi abita in condominio. Il cappotto termico tuttavia rimane la soluzione di isolamento più efficace in caso di edifici di nuova costruzione perché in fase di progetto si può prestare attenzione agli elementi essenziali per realizzare un isolamento accurato. Nel caso di edifici già realizzati il cappotto termico contribuisce a ridurre i ponti termici, pur non riuscendo completamente ad eliminarli.
L’insufflaggio in conclusione offre un isolamento termico efficace per risparmiare sui costi di riscaldamento e climatizzazione e migliorare il comfort di casa sia d’inverno che d’estate.
- Costo lavorazione
- Pratica in comune
- Oneri tecnici
- Bonus Fiscali
- Ponteggi
- Perdita di spazio
- Rapidità d’intervento
- Autorizzazione condominio
- Correzione dei ponti termici
INSUFFLAGGIO
- basso
- no
- no
- si
- no
- no
- 24H
- no
- no
CAPPOTTO
- alto
- si
- si
- si
- si
- si
- mesi
- si
- si
INSUFFLAGGIO RENOVA PAGAMENTO RATEALE
Esempio di rata mensile
Tipologia
Appartamento in condominio Anni 70
Dimensioni
Metratura 70 mq.
con 2 pareti esterne
Prezzo dell’insufflaggio
1.821,00 euro
Esempio di Rata Mensile con Primario Istituto Bancario
Calcolata in data: 09/01/2024
Durata: 36 rate
Prezzo finale:
56,00 euro al mese
Nel caso di pagamento rateizzato, il calcolo della rata è da considerarsi indicativo e il suo importo sarà verificato al momento della stipula del contratto e della verifica dell’istituto di credito.
VANTAGGI NEL TEMPO
L’insufflaggio contribuisce all’aumento della classe energetica, aumentando Il valore di casa tua.

richiesta informazioni